Tu che mi ascolti
Автор:
Bevilacqua Alberto, 219 стр., серия:
"Best Sellers",
издатель:
"Oscar Mondadori", ISBN:
978-88-04-55152-2
Perchè ho scelto un titolo del genere? E' presto detto. Il titolo rimanda a una conclusione, ovviamente soggettiva, alla quale sono giunta e che tale libro mi ha confermato. In particolare, all'inizio, e per un bel tratto, il romanzo mi è risultato qua e là ostico e troppo "chirurgico". Trattandosi di un libro in cui l'autore ricorda la madre scomparsa, da lui assistita per tutto il decorso della sua malattia mentale, trovavo che le sue descrizioni, i suoi passaggi fossero troopo lucidi, netti, freddi, come appunto un'incisione. Ma ho insistito; mi piace essere sorpresa, e difatti la seconda parte mi ha smentita e ha restituito dignità alla prima. Quella lucidità di descrizione, quel tratto forte, quell'inchiostro netto servivano all'autore per una sorta di espiazione; restare lucido era necessario, per poi lasciare sfogo e finalmente liberarsi da tutta quella fuliggine che gli ricopriva l'animo. Non a caso il libro è stato scritto poco tempo dopo la scomparsa della madre, alla quale, devo dire, ha restituito tutta la dignità che spesso, a malati del genere, viene negata. Entrare nel dettaglio serviva, serviva per riuscire ad andare e far andare il lettore oltre il saputo, e schiudere agli occhi la storia di una donna, un essere umano, un'anima bella, prima che una "pazza". Ora, mi riallaccio al titolo dell'articolo; perchè leggere, se ti sembra noioso? Perchè il più delle volte ciò che è noioso, in realtà lo è perchè ci sta dicendo una verità "scomoda", alla quale non siamo preparati o che la nostra mente fatica a recepire. E quelle sono le letture che ti rimangono nel cuore. Un 'ultima cosa..leggetelo.
В наличии: |
|
My-shop.ru - 748 руб.
|
Перейти
|
|
|