Fontamara
Автор:
Ignazio Silone, 208 стр., серия:
"Classici Moderni",
издатель:
"Oscar Mondadori", ISBN:
88-04-31963-1
Pur presentandosi come un'opera intessuta di una sua verita storica che esprime gli stati d'animo collettivi dei contadini di Fontamara, il romanzo di Silone ё scandito da un'alternanza di registri che confluiscono nella coralita e nella denuncia vio-lenta di ogni ingiustizia. II referto antropologico, la ballata po-polare, la parabola evangelica e la satira politica si fondonc nel racconto, quasi a formare una partitura ritmata dalla mise-ria e dalle sofferenze a cui i "cafoni" di Silone sono assuefatti da secoli. La vicenda si inquadra nei primi anni della dittatura fascista a Fontamara, "un antico e oscuro luogo di contadini poveri situato nella Marsica, a settentrione del prosciugatc lago del Fucino". La scala sociale del paese conosce solo due condizioni: quella dei "cafoni" - i "braccianti, i manovali, gli artigiani poveri" - e quella dei piccoli proprietari, ma sonc solo i primi a subire i soprusi e le ingiustizie, divenuti per lore cos) antichi da sembrare naturali come la...
Под заказ: |
|
OZON.ru - 493 руб.
|
Перейти
|
|
|
Рейтинг книги:



4 из 5,
9 голос(-ов).